Una galleria di accostamenti, per spiegare con le immagini le sensazioni provate di fronte a quelle scogliere, a quei tramonti, a quelle ninfee. Immagini dalla terra in cui le rocce si tuffano in mare e le guglie si lanciano verso il cielo
La Normandia di Monet
Tutto cominciò così. Era il novembre 2013 e a Verona era stata allestita la mostra “Verso Monet: il paesaggio dal ‘600 al ‘900”. Questo è il post che pubblicai su Facebook dopo la visita, una volta rientrato a casa:
Ebbene, scopro in queste settimane che Monet soggiornò a lungo sulle coste dell’alta Normandia attorno al 1882, e che un paesino chiamato Varengeville fosse costellato proprio di queste casette di doganieri e pescatori.
Insomma: tocca andarci!
Da Rouen a Giverny

A forza di arrivare alle 17.04 o alle 17.32 là dove era necessario arrivare entro le 17.00 o le 17.30, il quarto e ultimo giorno di viaggio comincia un po’ come l’ultimo giorno prima di un esame. Solo che anzichè architettare improbabili tabelle di marcia per infilare in poche ore quello che non si è […]
Da Omaha Beach a Rouen

Fallito il secondo giorno l’appuntamento con le spiagge dello sbarco (troppo lontane per essere raggiunte in tempo utile), eccoci allora la mattina del terzo giorno in direzione Colleville-sur-Mer. Omaha Beach Il cimitero di Colleville-sur-Mer raccoglie le spoglie di 9387 soldati americani morti in Francia durante la seconda guerra mondiale, ed è posto su un prato […]
Honfleur e Bayeux

L’importante in viaggio, come nella vita, é avere sempre un piano B pronto all’occorrenza. Chi come me non ce l’ha mai, invece, deve saperne improvvisare uno in quattro e quattrotto, e se tutto va bene si capita a Honfleur e Bayeux. Un villaggio di nome Honfleur Il ponte sulla Senna di Le Havre è un’opera […]