Avevamo lasciato il nostro tormentato pittore su una carrozza che lo conduceva a Saint-Rémy-de-Provence, dove un monastero immerso nella campagna provenzale l’avrebbe accolto tra le sue mura. Chissà se sarà ancora così, mi domando mentre la corriera partita da Arles attraversa i campi di grano e di lavanda. Temo che, come accaduto altrove, l’urbanizzazione abbia […]
La Provenza di Van Gogh e Cézanne
Le gole del Verdon

Quando mi mostrarono le foto spettacolari delle gole del Verdon, verosimilmente scattate da Point Sublime, un paio di anni fa, la prima cosa che chiesi fu: “ma ci sono anche dei sentieri attorno?” “Ma che te frega?” Eh, altrimenti mi annoio. E comunque sì, ci sono.
Un giorno a Marsiglia, la mediterranea

Non stupirà se la prima volta che ho avuto un’idea di Marsiglia fu guardando un film: The French Connection ( da noi “Il Braccio Violento della Legge”), pietra miliare del cinema d’azione di William Friedkin. La curiosità semmai è che in quel film Marsiglia quasi non compaia. Alcune inquadrature, quel tanto che basta per accendere […]
Arles e il sogno di Van Gogh

Insomma, un povero viaggiatore parte da Verona, anche per staccare dalla routine quotidiana, macina centinaia di chilometri, arriva nel sud della Francia, e poi la prima cosa che vede entrato ad Arles è: un anfiteatro romano? Ma va bene così. Anche perché entrando nell’arena vivo il momento più cinematografico da quando sono in Provenza. Immerso […]