La storia del quadro più famoso di Breslavia comincia a Cracovia, dove alla fine del XVIII secolo un tizio dal nome impronunciabile sollevò una rivolta contro i russi diventando un eroe nazionale. Si chiamava colonnello Kosciuszko, e mai ne avrei sospettato l’esistenza se a Cracovia non fossi stato sobillato ad andare a vedere la campana […]
Polonia, sulla strada per Jarocin
Jarocin é una misconosciuta località immersa nella campagna polacca dove a metà degli anni ’80, nel pieno della legge marziale, un misterioso tam tam cominciò ad attirare tutti i freak del paese, pronti a suonare quel misto di new wave, elettronica glaciale e ritmi ossessivi cui noi abbiamo dato il nome di cold wave. Non sarebbe la prima volta che mi interesso a questi posti. Quando andai in California mi fermai appositamente a Monterey, alle porte del Big Sur per andare a vedere il campo dove nel 1967 Jimi Hendrix diede fuoco alla sua Fender, e il mondo scoprì la voce di Janis Joplin. Ero proprio carico a mille. Poi sul molo un tipo mi propose di andare con la barca a vedere le balene e mollai tutto per andare a veder le balene.
Ma stavolta, in Polonia, cosa mi poteva distogliere da andare nel paesino di Jarocin, disperso a metà strada tra Breslavia e Poznan?