Tra chiese e taverne: la Roma di Caravaggio.

Dice che spulciando tra le cronache giudiziarie, le denunce e i registri della polizia capitolina tra il XVI e il XVII secolo, è possibile ricostruire la folgorante parabola romana di un giovane pittore giunto da Milano di nome Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. Grazie al cielo c’è già chi l’ha fatto per noi, e quindi non resta che andare e seguire le tracce di questa rocambolesca avventura caravaggiosa in riva […]

Il Quadraro, quartiere libero di Roma.

Quando passeggi per il Quadraro, capita che se vuoi fotografare un muro dall’altra parte della strada quando un’auto sta per passare… niente, l’automobilista rallenta, aspetta lo scatto, la verifica della foto, e poi riparte con un cenno di saluto ed un sorriso: insomma, sembra proprio di essere a Verona! XD XD Ok, ma perché dovreste finire in un quartiere misconosciuto […]